
Nonostante l'Italia sia il Paese a più lenta alfabetizzazione informatica, il fenomeno dell'e-commerce (o commercio elettronico) è in continua e costante crescita. Sono circa 8 milioni gli utenti italiani che acquistano su Internet e, nonostante la crisi economica che ci attanaglia dal 2009, indagini di mercato hanno dimostrato che nel 2010 c'è stata una crescita sorprendente nel giro di affari legato al commercio elettronico.
Possiamo quindi affermare che il settore e-commerce nel nostro Paese gode di ottima salute e ciò è confermato dal fatto che chi compra on-line quasi sempre ripete l'esperienza nel giro di poco tempo.
Sempre più aziende italiane si sono rese conto dell'importanza di questo canale di contatto con la clientela e hanno dovuto interfacciarvisi per rimanere al passo con i tempi. Fino a pochi anni fa la realizzazione di un sito e-commerce richiedeva dei costi che potevano essere sostenuti soltanto da grandi imprese, mentre oggi le spese si sono abbassate e ciò ha permesso anche ad aziende più piccole di potervi usufruire.
Per i grandi marchi il commercio elettronico è rivolto alla fidelizzazione della clientela già esistente, mentre per le piccole aziende essere in rete significa farsi conoscere e raggiungere bacini di utenza molto più ampi.
Quali sono i vantaggi di un'attività di vendita on-line?
- Dal punto di vista del consumatore lo sviluppo del commercio elettronico va di pari passo con l'evoluzione dello stile di vita moderno: il tempo per fare compere è sempre minore e poter effettuare acquisti da casa è una grande comodità. Gli store on-line sono disponibili 24 ore al giorno, quindi non esistono fasce orarie per poter effettuare gli ordini. Senza contare il fatto che aquistare on-line significa evitare perdite di tempo in centri commerciali affollati non avendo nemmeno la certezza che una volta che ci rechiamo al negozio troveremo ciò che stiamo cercando.
- Dal punto di vista del venditore il web costituisce una grande opportunità di visibilità e abbattimento dei costi poichè, con la spesa minima di un sito e-commerce funzionante, si può raggiungere un pubblico più vasto e ridurre le spese legate alla vendia tradizionale in loco.
- divertimento e soddisfazione personale nell'acquisto;
- sicurezza e fiducia ispirata;
- utilità percepita dal cliente;
- influenza dei social network;
- piena disponibilità di Internet e delle tecnologie;
- competenza dei navigatori;
- facilità d'uso del sito web;
- esperienza nell'acquisto on-line.
Un sito e-commerce deve essere user-friendly (ottima idea sarebbe quella di creare un sito web reattivo) in modo che gli utenti possano orientarsi facilmente all'interno del catalogo dei prodotti che a loro volta devono essere dettagliatamente descritti e correlati di immagini.
La sicurezza è una variabile fondamentale soprattutto per quanto riguarda i pagamenti e i termini di servizio che devono essere ben specificati.
Al fine di evitare di commettere errori e perdere soldi, è bene rivolgersi ad esperti del settore. La nostra web agency a Terni è a vostra completa disposizione: contattateci per un preventivo, i nostri consulenti troveranno la soluzione più adatta per lanciare la vostra impresa nel crescente mondo della vendita on-line. L'e-commerce rappresenta il futuro del commercio, non rischiate di rimanere fuori dal mercato!