Investire nel mobile è una scelta di successo

I consigli di Google per creare una presenza efficace nel mobile, la piattaforma del futuro

<strong>Investire nel mobile</strong> è una scelta di successo

Ormai siamo tutti al corrente delle statistiche che attestano la massiccia adozione di smartphone e tablet al posto dei pc. Il web è in continua e rapida evoluzione e la scelta del mobile per le PMI può portare ad un notevole aumento della visibilità e ad una maggiore soddisfazione del cliente.

I dati parlano chiaro:

  • nel 2011 sono stati venduti più smartphone che dispositivi desktop;
  • oltre la metà delle connessioni Internet viene effettuata da piattaforme mobile;
  • ogni giorno nel mondo vengono attivati 850 nuovi dispositivi Android;
  • nel 2015 si prevedono più dispositivi mobile che pc.

La domanda ora non è più "perchè", ma "come" investire nel mobile.

Google ha promosso alcuni consigli per stabilire una presenza mobile efficace e fruttuosa. Vediamo quali.

Rendere mobile la propria esperienza web

Per prima cosa bisogna aver chiaro l'obiettivo che si vuole raggiungere e poi ottimizzare il proprio sito web (ottima soluzione sarebbe quella di affidarsi al Responsive Web Design) per adattarlo alle esigenze degli utilizzatori di dispositivi mobile.

Impostare campagne Adwords separate

Diverse statistiche mostrano che le campagne esclusivamente mobile hanno un rendimento maggiore del 11,5% rispetto a quelle miste desktop/mobile. Per questo motivo è consigliato impostare campagne separate per le due piattaforme.

Pensare a livello locale

Un terzo delle ricerche tramite mobile è mirato a recuperare informazioni su strutture locali. Buona parte degli utenti che effettuano queste ricerche, poi, contatta o visita di persona la struttura in questione. Proporre degli incentivi per chi visita la struttura è un ottimo modo per rendere l'esperienza online/offline ininterrotta.

Annunci specifici per mobile

Google propone le estensioni di annunci per località e gli annunci di store locator. Entrambi sono legati alle mappe e mostrano le strutture più vicine alla posizione dell'utente. Gli annunci di store locator in più forniscono anche le specifiche della struttura (indirizzo, numero di telefono, ecc ...). Oltre a questi ci sono anche le Click-to-Call e gli Annunci SiteLink.

Monitorare le campagne

Per rendersi conto del traffico che arriva al sito web da campagne mobile o da ricerche organiche bisogna effettuare degli studi servendosi di Google Analytics. Sarà così più semplice capire come ottimizzare al meglio il sito abbassando i costi.


I clienti futuri sono dietro l'angolo e investire nel settore mobile può spingerli direttamente davanti alla vostra azienda.

Torna indietro