
Nei social media avvengono conversazioni riguardanti la vostra azienda 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Prendete parte a queste discussioni oppure sperate che se non le leggete allora magicamente scompariranno? Se prendere parte al mondo dei social media implica incorrere in qualche rischio, non farlo potrebbe rivelarsi il rischio più grande, specialmente per la reputazione aziendale.
Ecco i rischi principali che i grandi brand, così come le piccole imprese e i service providers, si trovano a dover affrontare nel caso in cui scelgano di non essere coinvolti nei social media.
SARANNO GLI ALTRI A DEFINIRE LA VOSTRA REPUTAZIONE AZIENDALE
Nel web gli utenti parlano di voi e del vostro business. Potete scegliere se partecipare o no alla conversazione, ma se siete presenti per lo meno sarete al corrente di ciò che si dice. E' questa la nuova frontiera dei rischi riguardanti la gestione della rispettabilità aziendale: se non siete voi a raccontare la vostra storia allora saranno gli altri a farlo, e non sempre in maniera coerente.
EVITARE IL SOCIAL WEB SIGNIFICA PERDERE CREDIBILITA'
Il social web sta modificando radicalmente il modo in cui le persone comunicano e accedono alle informazioni. Con in mano uno smartphone o un tablet è possibile cercare e trovare qualsiasi tipo di info in pochi secondi e in qualsiasi posto ci si trovi. Essere al di fuori del mondo social significa che la vostra azienda non sarà facilmente rintracciabile online, il che potrebbe spingere i consumatori a mettere in dubbio la credibilità del vostro business. Gli utenti sempre più spesso si servono dei social network per cercare facilmente delle risposte alle proprie domande. Potenziali clienti fanno ricerche su determinati prodotti/servizi prima di acquistarli. Un profilo o una pagina social vi danno la possibilità di fornire informazioni utili e accurate su ciò che fate. Va inoltre considerato il fatto che le pagine social normalmente sono bene in vista tra i risultati di ricerca attraverso i search engines. Senza una presenza online le organizzazioni rischiano di perdere potenziali clienti.
PERDITA DELLA CLIENTELA E MINORE FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE
Dato che i consumatori adottano nuove tecnologie, di conseguenza si aspettano che anche le aziende facciano lo stesso. I brand che non utilizzano i social network non vengono percepiti come aziende che guardano al futuro e, a lungo andare, rischiano di perdere tutti quei clienti che vogliono dei business partners che parlino la loro stessa lingua. Aprireste mai un conto corrente presso un istituto bancario che non dispone di un portale online? Certo che no: dipendiamo tutti dall'accesso online ai dati, inclusi quelli delle nostre finanze. I clienti cominceranno presto ad essere sospettosi nei confronti di un'azienda che non ha connessioni sociali.
I social media sono concepiti come una rete di nuove vie alternative per le aziende e gli utenti per portare avanti ciò che hanno sempre fatto: instaurare relazioni commerciali, scambiare informazioni, leggere e scrivere recensioni.
Mentre contemplate i rischi e i benefici dei social media, la cosa più semplice e importante da fare è sperimentare in prima persona. Esistono diversi modi a basso rischio per farlo. Uno dei migliori è quello di avvalersi di un "mentore inverso", ovvero un collega (o un amico) più giovane che è cresciuto con i social media e che può condividere con voi la sua conoscenza a riguardo.
Il mondo attuale, sempre più incentrato sul mobile, sfida le aziende e i professionisti ad adattarsi al veloce cambiamento o, almeno, a scegliere consapevolmente di non farlo. Una volta valutati i pro e i contro dell'avere o no una presenza online, è importante non trascurare i benefici e le opportunità che si possono acquistare (o perdere, nel caso in cui si scelga di non essere presenti nel web).
Investire nel social media marketing è una scelta vincente per la vostra azienda.