
Il Social Commerce è l'evoluzione in senso web 2.0 del commercio online (e-commerce), che consente una maggiore interattività e partecipazione da parte dei clienti, attraverso blog, sistemi wiki e condivisione di articoli scritti dai membri delle community. [Fonte Wikipedia]
Sulla scia del trend globale, anche in Italia il fenomeno dell' e-commerce è in costante crescita. Se la crisi finanziaria ha determinato la chiusura di molti negozi "in carne ed ossa", dall'altra parte si nota un aumento di brand che scelgono di fare commercio soltanto tramite il web.
Di pari passo con lo sviluppo dell'e-commerce c'è quello dei social media (primo fra tutti Facebook) che hanno portato la vendita online ad evolversi nel Social Commerce.
COSA SI INTENDE PER SOCIAL COMMERCE
Il Social Commerce fonde i classici processi di shopping online con le interazioni dei social media. I principi di base sono due:
- mettere in contatto le persone, e i loro amici, nel luogo in cui comprano;
- fare in modo che queste persone comprino nel luogo in cui sono connesse.
QUESTIONE DI STRATEGIE
Punto fondamentale: fare Social Commerce significa adattare tecniche e strategie di e-commerce e info-commerce nei social media. Ciò significa che non si deve ricreare una copia del sito di vendita online, ma far sì che gli utenti condividano le opportunità che il sito offre (per esempio coupon, promozioni, sconti quantità, ecc ...). Una volta attirata la loro attenzione, lo scambio di informazione sui social network sarà automatico.
Social Commerce vuol dire anche adottare alcune tecniche social all'interno del proprio sito internet come:
- pulsanti di social sharing;
- newsletter;
- funzionalità OpenSocial (login tramite Facebook, tanto per fare un esempio);
- stimolare gli utenti a raccomandare prodotti/servizi alle proprie cerchie di contatti attraverso sconti e promozioni personalizzate.
PERCHE' E' IMPORTANTE
Il Social Commerce amplia notevolmente le possibilità che i brand entrino in contatto con i clienti nel contesto social, dove le informazioni e le interazioni vengono modellate non soltanto dai media, ma anche dai loro amici e dalla loro rete sociale.
Secondo le statistiche Comscore l'85% degli utenti online visita negozi online: di questi utenti, 1 su 6 effettua poi l'acquisto. I numeri parlano chiaro, ecco perchè è importante per le aziende e-commerce attuare campagne efficaci attraverso i social media per aumentare la visibilità e le vendite, nonchè la fidelizzazione del cliente.