
Lo scenario italiano della comunicazione social aziendale si è sviluppato molto più lentamente rispetto a quello di altri paesi. I primi cenni di interesse da parte delle aziende nei confronti dei social network sono comparsi alla fine del 2008, mentre il vero "boom" si è scatenato soltanto un paio di anni fa.
Mentre all'inizio si trattava soltanto di essere presenti su uno o più canali social, oggi i grandi brand hanno capito l'importanza del Social Media Marketing, tanto da farne una vera e propria strategia all'interno del processo aziendale. I motivi principali sono essenzialmente due:
- gli utenti che si iscrivono ai social network sono in costante aumento;
- riscontri visibili per le aziende in termini di aumento delle visite e posizionamento SEO.
Il social web è meno costoso rispetto ad altri canali di pubblicità, è di semplice utilizzo e, se lo si sfrutta al meglio, rappresenta una notevole fonte di guadagno. Negli ultimi tempi sono emerse delle tendenze che stanno prendendo sempre più piede tra le aziende presenti nel web. Vediamo quali.
SOCIAL CUSTOMER CARE
Il customer care altro non è che un servizio di assistenza con cui le aziende prestano attenzione alle richieste dei propri clienti. Mentre in passato questo servizio veniva offerto esclusivamente tramite call center, oggi sono sempre di più le aziende che utilizzano, sulla scia del cambiamento dei propri clienti, i messaggi privati sui social network (come Facebook e Twitter) per rispondere a richieste di informazione sui prodotti/servizi offerti. Velocità nel rispondere, cortesia e disponibilità sono requisiti fondamentali per un'azienda che si serve dei canali social per raggiungere la fidelizzazione del cliente.
MONITORAGGIO COSTANTE
I canali social possono portare un brand ad espandere le sue public relations al di fuori degli stessi. Per questo motivo è necessario monitorare costantemente la rete in modo da evitare di incorrere nel "Negative Social Media Marketing" da parte dei competitors.
INTEGRAZIONE TRA SOCIAL MEDIA E WEB MARKETING
E' noto che il social media apporta benefici a livello di posizionamento SEO. Oltre a questo è utile anche per le campagne di digital public relations diffondendo recensioni scritte da blog/siti autorevoli. Sui social si possono diffondere offerte sia tramite email che tramite banner (social banner).
INVESTIRE NEL SOCIAL ADVERTISING
Creare contenuti di qualità non è sempre sufficiente. Da qui nasce il bisogno di investire in annunci a pagamento per massimizzare la portata dei messaggi.
Fare Social Media Marketing è un'attività delicata che è bene venga portata avanti da personale competente. I grandi brand possiedono persino un team dedicato. I risultati sono notevoli, a patto, però, che si scelga di investire in questo campo non perché "lo fanno tutti", ma perché si è consapevoli del reale vantaggio che questo offre e si sia disposti ad investire una parte del budget aziendale per affidarsi ad esperti del settore.